L'Editoriale

Smettiamo di dire fesserie

Tutte le violenze vanno condannate, ma dimenticare quella psicologica che è la più tremenda della sopraffazioni è un comportamento inqualificabile che non si può accettare

di Mario Pinzi

Giulia Cecchettin è stata assassinata a calci, pugni, coltellate e in fin di vita gettata in un canale come una scarpa vecchia.
Sfido qualsiasi psicologo ad affermare che questo omicidio non nasca da una mente malata da molto tempo e a fronte di questa verità chi ha concretamente ucciso

[leggi ...]

Prima pagina

Gibus tra le migliori aziende della provincia di Padova

Leader, in Italia, nel settore Protezione Solare e Outdoor Design di alta gamma, nonché tra i primi player europei del proprio comparto, Gibus aggiunge un nuovo importante risultato alla lunga lista di successi collezionati negli ultimi tempi: l’azienda si è infatti aggiudicata la novantacinquesima posizione all’interno della classifica TOP 500 – vale a dire vale a dire la più importante analisi del tessuto imprenditoriale italiano, mirata ad esaminare i bilanci delle principali 500 aziende di molteplici province – per quanto riguarda il territorio di Padova. Non solo:

[leggi ...]

Prima pagina

NUOVE E VECCHIE SFIDE PER L’UNIONE EUROPEA

Protagonisti di primo piano della scena europea e nazionale si confronteranno sulle prove che l'UE sarà chiamata ad affrontare dal 2024, dopo le elezioni europee del 6-9 giugno. Il dibattito si concentrerà sul nuovo Patto di Stabilità e di Crescita e sui temi della sicurezza alimentare ed energetica, nel quadro degli obiettivi della transizione ecologica. Ad aprire i lavori Lorenzo Robustelli, Direttore di Eunews, con i saluti istituzionali di Federica Favi, ambasciatrice d’Italia in Belgio, ed è atteso un intervento del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Le priorità economiche, politiche e

[leggi ...]

Prima pagina

SWITCH - Street WITCHer innova l’idea di mobilità urbana smart e la porta in giro per l’Europa

La mobilità urbana diventa sempre più smart ed efficiente, ed il merito è di una tecnologia tutta made in Italy. Si tratta di SWITCH - Street WITCHer, la startup che ha ideato la piattaforma per l’analisi dei flussi nella città e l’ottimizzazione degli spostamenti, che in poco tempo ha guadagnato un posto di rilievo nel programma di accelerazione e+ Mobility dell’Istituto Europeo di Tecnologia ed Innovazione - EIT, focalizzato su mobilità ed energia, micromobilità e mobilità condivisa.
Fondata e guidata da Matteo Forte, SWITCH - Street WITCHer

[leggi ...]

Prima pagina

Tonitto 1939 raddoppia la crescita

Anche in Italia è in atto una vera e propria destagionalizzazione del gelato. Complice il cambiamento climatico e le nuove tendenze dei consumatori, a ottobre 2023 nel Paese le vendite di gelato in vaschetta hanno fatto registrare un boom rispetto al passato.
Secondo i dati Nielsen, rispetto allo stesso periodo del 2021 il mercato del gelato ha fatto registrare un +60% riferito alle vendite in valore e un +28% delle vendite in volume. Dunque un autunno sempre più “frozen” secondo il trend registrato negli ultimi anni, che dimostra come anche gli italiani ormai apprezzino quello che era l’alimento iconico dell’estate, anche negli altri mesi dell’anno. Una destagionalizzazione che nei Paesi del Nord Europa ha già preso piede da tempo: dalla Finlandia, alla

[leggi ...]

Prima pagina

TMB un Made in Italy di alto profilo

Un brand italiano protagonista nell’automotive e non solo

di Mario Pinzi

Questa nostra Italia ha dei condottieri che non finiscono mai di sorprendere e la TMB è un gruppo che con i suoi 62anni di vita, ha collezionato un’infinità di successi che l’hanno portata a chiudere nel 2022 con 161milioni di fatturato, un Ebitda a 28.1milioni, utili a

[leggi ...]

Prima pagina

Christine Lagarde ci vuole in ginocchio

La commissione Ue promuove Giancarlo Giorgetti, ma la Bce minaccia altri rialzi dei tassi

di Filippo Righi

Personalmente sono convinto che il bilancio Giorgetti abbia avuto il lasciapassare, perché Germania e Francia sono messe peggio di noi.
Secondo la Ue, noi non siamo completamente in linea con le loro raccomandazioni per l’eccessivo deficit e si sono dimenticati che

[leggi ...]

Prima pagina

La fallaci aveva ragione

Spedizione punitiva araba contro la pelle bianca

di Stefano Storti

Alla festa paesana di Crépo, villaggio di 500 abitanti a 80 chilometri da Grenoble, sono giunti 20 giovani armati di coltello per uccidere i “bianchi”.
Sembra che gli squilibrati siano arrivati dal quartiere multietnico

[leggi ...]

Prima pagina

Elkann fugge dall’Italia

Vedere la Ferrari perdere e i modelli base della grande Fiat fuggire dall’Italia che l’ha veramente amata, riempire gli occhi di lacrime

di Marco Bortolotti

Al Lingotto hanno festeggiato i 100 anni della Disney con la realizzazione di cinque nuovi modelli della Topolino per l’avvio di una collaborazione tra le due grandi aziende.
Abbracci e strette di mano si sono sprecati.

[leggi ...]

Prima pagina

Abet: La Rolls Royce del laminato tricolore

Un Made in Italy che veste il business manifatturiero dell’arredamento mondiale

di Mario Pinzi

L’Italia è un Paese che non smette mai di sorprendere per l’abilità dei suoi condottieri.
In campo economico, continuiamo ad essere il primo Paese industriale al mondo per la creatività e la qualità dei prodotti offerti.

[leggi ...]
In primo piano

La Lega araba in missione diplomatica a Roma

I principali ministri degli Esteri dei Paesi islamici e della Lega Araba arrivano a Roma per intraprendere delle iniziative finalizzate a fermare la guerra a Gaza e garantire una pace permanente.
Lo annuncia una nota del ministero degli Esteri della Turchia. Di recente una delegazione composta dai capi della diplomazia dell’Arabia Saudita, dell’Egitto, della Giordania, dei territori palestinesi, dell’Indonesia, della Nigeria, della Tirchia e il segretario generale della

[leggi ...]

Un nuovo studio per il cervello

Uno studio fatto dall’Università di Cambridge e descritto su Nature Machine Inteligence, guidato da Jascha Achterberg Danyal Akarca ha permesso di sviluppare nuovi sistemi d’intelligenza artificiale e di comprendere come funziona il cervello umano.
Un sistema d’AI che evolve e sviluppa nuove capacità, come ha fatto il cervello dell’uomo nel corso della sua evoluzione.
I ricercatori hanno sviluppato una tipologia di rete neutrale capace di

[leggi ...]

Altman torna in OpenAi

Sam Altman, torna alla guida di OpenAi a pochi giorni dal licenziamento. “Abbiamo raggiunto un accordo affinché Sam torni in OpenAi come ad” ha detto la società che ha lanciato ChatGpt facendo poi riferimento a cambiamenti in arrivo nel borard, Altman ha detto di avere il supporto di Satya Nadella, numero uno di Microsoft, che hli aveva appena affidato i programmi di Al del colosso di Redmond. E’ già si parla di una forte partnership tra OpenAi e Microsoft.

[leggi ...]

L’inverno arriva in anticipo

Arriva il freddo vero.
Dopo la tromba d’aria che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana e dopo il caldo anomalo del Sud, a fine novembre inizierà la vera fase invernale, coni aria artica che interesserà anche il Mediterraneo.
Si prevede un crollo delle temperature fino a 6-8 gradi sotto media, in particolare nelle regioni del Nord.
Nel frattempo, una perturbazione atlantica sta preparando il terreno

[leggi ...]

Gli Stati Uniti Puntano sull’Eni

Gli Usa scommettono su una azienda controllata dall’Eni per il futuro dell’energia da fusione nucleare, che intendono commercializzare nel giro non di decenni, ma di pochi anni.
L’agenda per vendere il Santo Graal dell’energia pulita, sicura e inesauribile sarà annunciata dagli Stati Uniti alla Cop 28, il summit Onu sul clima in programma a Dubai dal 30 novembre.
Lo ha anticipato l’inviato americano per il clima John Kerry, durante una

[leggi ...]

Il club delle prostitute universitarie chiude

Prima lo spogliarello, poi, a seconda della disponibilità, i clienti potevano intrattenere rapporti intimi completi con le ragazze sia all’interno del locale notturno – il The Blonde – di Bologna, o in altri luoghi.
Il night club gestito da una signora ungherese aveva trovato il sistema di fare parecchi soldini, perché le studentesse erano normali ragazze (di famiglie bene) che arrotondavano la paghetta ricevuta dai genitori.

[leggi ...]

I genitori costringevano la figlia a rubare

Una ragazza (forse rom) ha denunciato nonni e genitori, perché per anni l’hanno indotta a rubare e chiedere le elemosina.
Ho scritto forse rom, perché parecchie di queste creature vengono rapite per l’estrazione degli organi e poi riconsegnate a chi le ha sequestrate (ai naturali genitori) per essere indirizzate al furto e all’elemosina.
E’ nata un’inchiesta che ha portato alla condanna in appello dei parenti

[leggi ...]

Impulsi idolatrici della Società umana gassosa a predominio economico

di Andrea di Furia

Se, come dovrebbe essere per non vederlo come un mero meccanismo, chiamiamo il sistema cosiddetto sociale con il suo nome di Società umana (italiana, americana, cinese, russa ecc.) – cosa che ci ricorda che la sua funzione non è rendere sottomesso o suddito o schiavo l’Essere umano, bensì essere al suo servizio – sappiamo che

[leggi ...]

Novembre

di Giovanni Pascoli

Gemmea l’aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l’odorino amaro
senti nel cuore…
Ma secco è il pruno, e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.
Silenzio, intorno: solo, alle ventate,
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cader fragile. È l’estate,
fredda, dei morti.

[leggi ...]

Dopo la nebbia

di Giuseppe Ungaretti

Dopo tanta
nebbia
a una
a una
si svelano
le stelle.
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore
del cielo.

[leggi ...]

Cadono le foglie

di Rosalia Calleri

Cadono giù le foglie. Sono stanche
hanno visto tant’acqua e tanto sole!
Sbocciate con le tenui viole,
cadono prima delle nevi bianche.
Là, nella macchia, il vecchio boscaiolo
con un rastrello lieto le raduna:
saranno il letto per la mucca bruna,
saranno fiamma sotto il suo paiolo.

[leggi ...]

Chi lo sa?

di Bianca Lena Pistamiglio

Ora dormono tutti i prati,
senza l’erbe, senza i fiori;
dove mai son rimpiattati
i grillini saltatori?
Dove mai saranno andate
le graziose farfalline?
Perchè mai si son chetate
le cicale canterine?
Chi lo sa?

[leggi ...]

Foglia appassita

di HERMANN HESSE

Ogni fiore vuol diventare frutto,
ogni mattino sera,
di eterno sulla terra non vi è
che il mutamento, che il transitorio.
Anche l’estate più bella vuole
sentire l’autunno e la sfioritura.
Foglia, fermati paziente,
quando il vento ti vuole rapire.
Fai la tua parte e non difenderti,
lascia che avvenga in silenzio.
Lascia che il vento che ti spezza
ti sospinga verso casa.

[leggi ...]

GIA’ LA PIOGGIA E’ CON NOI

di SALVATORE QUASIMODO

Già la pioggia è con noi,
scuote l’aria silenziosa.
Le rondini sfiorano le acque spente
presso i laghetti lombardi,
volano come gabbiani sui piccoli pesci;
il fieno odora oltre i recinti degli orti.
Ancora un anno è bruciato,
senza un lamento, senza un grido
levato a vincere d’improvviso un giorno.

[leggi ...]

PENSIERO D’AUTUNNO

di ADA NEGRI

Fammi uguale, Signore, a quelle foglie
moribonde che vedo oggi nel sole
tremar dell’olmo sul più alto ramo.
Tremano sì, ma non di pena: è tanto
limpido il sole e dolce il distaccarsi
dal ramo, per congiungersi sulla terra.
S’accendono alla luce ultima, cuori
pronti all’offerta; e l’angoscia, per esse,
ha la clemenza d’una mite aurora.
Fa’ ch’io mi stacchi dal più alto ramo
di mia vita, così, senza lamento,
penetrata di Te come del sole.

[leggi ...]

FOGLIE GIALLE

di TRILUSSA

Ma dove ve ne andate,
povere foglie gialle,
come tante farfalle spensierate?
Venite da lontano o da vicino?
Da un bosco o da un giardino?
E non sentite la malinconia
del vento stesso che vi porta via?

[leggi ...]

Servizi
World Press Trenitalia Italo eDreams il Meteo MarketinG E...