L'Editoriale

L’Italia ha perso il suo cammino

Lo smarrimento è iniziato con l’euro e l’Unione europea

di Mario Pinzi

Cosa sta accadendo al nostro Paese?
Il Vaticano, che è sempre stato un punto di riferimento per tutti i cattolici del Mondo, anche lui ha perso il suo cammino.
In una intervista alla radio svizzera, Papa Francesco, ha spiegato che nella guerra in Ucraina “ci sono interessi imperiale, non solo dell’impero russo, ma anche degli imperi di altre parti”.
Basta questa frase per comprendere quanti danni ha partorito la globalizzazione.
La tensione sta aumentando sensibilmente e cercherò di

[leggi ...]

Prima pagina

XTB: nel 2022 +214% di utile netto e ricavi record a +125,4% rispetto al 2021

Utile netto consolidato di 163,3 milioni di euro nel 2022, pari a un incremento del 214,4% rispetto al 2021 (€52 milioni) e ricavi per €308,1 milioni, in crescita del 125,4% rispetto ai €136,7 milioni dell’anno precedente, nonché risultato record nella storia della società: questi alcuni dei principali risultati finanziari registrati nell’intero 2022 da XTB, fintech globale e uno dei maggiori broker FX e CFD

[leggi ...]

Prima pagina

Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022

Sono oltre 30 mila le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene. Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene l’anno scorso ha raddoppiato i volumi rispetto al 2021, confermandosi tra i principali attori di una filiera green per un particolare, ma soprattutto prezioso polimero quale è il polietilene. «Prosegue il cammino di consolidamento del consorzio», osserva il direttore generale di Ecopolietilene, Giancarlo Dezio. «Prosegue nel solco di profonda attenzione verso le imprese che, nel rispetto del principio EPR - la

[leggi ...]

Prima pagina

Finanza.Tech annuncia la collaborazione con banca Ubae per la fornitura del servizio di valutazione del merito creditizio

Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan - e Banca UBAE S.p.A. – istituto bancario operante a supporto di imprese e istituzioni finanziarie che investono in Medio Oriente e Nord Africa - annunciano di aver stipulato un accordo quadro della durata triennale, grazie al quale Finanza.tech supporterà Banca UBAE in alcune attività di analisi finanziaria, merito creditizio e reputazionale per la concessione di linee di affidamento alla sua clientela.
Dopo la proficua esperienza di

[leggi ...]

Prima pagina

L’obbligo delle case verdi è un furto

La legge europea è stata costruita per depredare i risparmi degli italiani

di Filippo Righi

La legge europea che obbliga entro al 2033 ad avere un’abitazione classe energetica “D” è un vero furto.
Per 80% i risparmi italiani sono investiti negli immobili e toccare questa ricchezza farà saltare i nervi a tutto il Paese.

[leggi ...]

Prima pagina

Gli eroi a marcia indietro e lo Zar a San Vittore

di Sandro Vacchi

La sinistra italiana a volte ci prova a non essere intransigente, stalinista, col paraocchi, in parole povere a dimostrarsi socialdemocratica, se non proprio liberale. Ma poi riaffiora il Dna dei compagni duri e puri che non hanno mai buttato in discarica la falce

[leggi ...]

Prima pagina

La Credit Suisse è una nuova Lehman Brothers

Precipitano le Borse del mondo, Milano crolla a -4,6% e il nostro spread raggiunge quota 200 punti

di Stefano Storti

Il mondo vive sul debito ed è normale che ciclicamente accadano queste tragedie.
Il problema è più coinvolgente per l’effetto della globalizzazione che fortunatamente è fallita.

[leggi ...]

Prima pagina

I soldi forniscono felicità e molti dubbi

Una ricerca condotta su 34mila americani dal Nobel Daniel Kahneman e dallo psicologo Mattew Killingsworth, ha confermato che ricchezza e felicità crescono assieme

di Marco Oliveri

Dalla matita di Walt Disney, nacque Paperon de’ Paperoni e il grande personaggio con i suoi comportamenti da super ricco, ci fece comprendere i vantaggi che i soldi danno alle persone.
Essere ricchi è meglio che essere poveri e questo è un dato di fatto

[leggi ...]
In primo piano

Andare o non andare all’incoronazione del padre?

Harry e Meghan indecisi a partecipare all’incoronazione di Re Carlo in programma il prossimo 6 maggio a Londra.
Ancora non hanno fatto sapere se parteciperanno o meno all’evento.
L’incertezza nasce dal fatto che alla cerimonia i figli Archie e Lilibet, di tre e un anno, non sono stati invitati, perché troppo piccoli.
Dopo le critiche alla famiglia reale lanciate da Harry con il suo libro “l’elegante silenzio della “ditta”, così viene definita la famiglia più in

[leggi ...]

La filiale britannica della Hsbc è stata comprata per una sterlina

Il governo inglese guidato da Rishi Sunak, ha comunicato che la filiale britannica della Silicon Valley Bank Uk per la quale la Bank of England ha chiuso per il crac è stata venduta al colosso Hsbc per una sterlina.
La Svb Uk deteneva prestiti per circa 5,5 miliardi di sterline e depositi per circa 6,7 miliardi di sterline, secondo Hsbc: Le autorità finanziarie britanniche hanno agito con urgenza dopo l’annuncio del fallimento di Svb per rassicurare i mercati e cercare di limitare i danni al settore

[leggi ...]

Cir: ricavi in crescita

Il gruppo Cir ha chiuso il 2022 in crescita (incluso Sogefis e Kos) portando il fatturato a 2,23 miliardi e il margine operativo lordo si è attestato a 295,7 milioni e il risultato Hebc per una sterlina. netto consolidato è stato negativo per 0,2 milioni di euro a causa dell’andamento finanziario.

[leggi ...]

EuroGroup in crescita

EuroGroup laminations, quotata all’EgM che produce statori e rotori per motori e generatori elettrici, ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 53% a 851milioni con un ebitda a 103 milioni (+73%).

[leggi ...]

Pfizer: shopping da 43 miliardi

Pfiser ha raggiunto un accordo per acquistare la società di biotech Seagen per 43 miliardi di dollari, incluso il debito.
Pfizer pagherà 229 dollari per azione “cashe”. Seagen è una delle pioniere di una nuova classe di trattamenti condotti con anticorpi che agiscono come missili guidati ad attaccare i tumori con agenti tossici.

[leggi ...]

Banco Bpm, obiettivo zero emissioni al 2050

Banco Bpm aderisce alla Net-Zero Banking Alliace  (Nzba).
L’iniziativa, promossa dalle Nazioni Unite, mira ad accelerare la transazione sostenibile del sistema bancario attraverso l’impegno dei partecipanti ad allineare i propri portafogli crediti e investimenti al raggiungimento dell’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050, in linea con i target fissati dall’Accordo di Parigi sul clima.

[leggi ...]

Per fare un fine settimana romantico

Fare un weekend a Parigi è sempre un’ottima idea.
Oltre al prezzo contenuto, la compagnia aerea Vueling per facilitare il viaggio ha creato sette collegamenti diretti dall’Italia verso l’aeroporto di Parigi Orly, dove sono ben collegati gli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Firenze, che prevedono rispettivamente 26 presenze settimanali.
Non da meno saranno gli aeroporti di Bologna e Bari che avranno con tre

[leggi ...]

Lo Stato, oggi, è un “bene” o un “male” sociale?

di Andrea di Furia

Bella domanda, specialmente ora che viviamo in una Società gassosa a predominio economico parassitario. Domanda che non si sono fatta solo i fanciulleschi Neoliberisti, ma che si fa ognuno di noi via via che passano gli anni. Mentre per i prodi Neoliberisti - quelli dell’ossessivo-complusiva finta “crescita continua” - la risposta è bipolare

[leggi ...]

Aspettazione

di Diego Valeri

L’albero nella bianca aria di marzo
è un nero segno di volontà chiusa
spia le nuvole ferme in mezzo al cielo
alto. Respira fondo, senza moto.
Dentro si ascolta: aspetta.

[leggi ...]

Una sera di marzo

di Alfonso Gatto

Fu in quel tempo di marzo che nel cielo
guardando alla città di sera, al volo
delle sue prime rondini, più solo
mi vidi, ma con tutti. Come a un gelo
dischiuso dal tepore, gli occhi fissi
all’accadere di quel mutamento,
ricordavo nel vivere che vissi.
E distratto così nel farmi intento
al mio segreto sorgere dal nulla,
trovavo nella voce le parole
da raggiungere, padre, madre,

[leggi ...]

Canzone per il sole

di Takis Tsiakos

Così immaginai e così promisi,
e un Marzo ho legato al collo
con un nastro di seta bianca e rossa.
Ed ora sto lottando col sole.
E dico: catturerò la luce che spande
sulla riva – chissà cadrà in una rete
o s’impiglierà a un amo –
se farò filo e filatura.
Tanto e tanto desiderio m’ha preso
di mettermi un vestito tutto oro,
di vestirmi di luce e di sole!
E avere per amuleto il sole.
Che male c’è, o sorte che mi tormenti?
benedico la tua immensa Grazia.
Mio Dio, ch’io solo mi consumi per il sole.

[leggi ...]

Fiorisce di marzo il mare

di Nico Orengo

Fiorisce di marzo il mare
in cristalli di spuma,
barchette di san Giovanni
che s’arenano e sfanno
in gelatine chiare
sulle alghe della spiaggia:
fresche avvertono
che son fiorite
le calendole del fondale.

[leggi ...]

Mese di Marzo

di Teresa Stagni

E' chiamato il mese pazzerello, ma che cosa deve
fare, messo così a cavalcioni dell'inverno e della
primavera? Or dà retta all'uno, or all'altra.
Se è l'inverno che comanda, marzo manda giù pioggia
e scatena il vento che sfoglia i fiori e strappa i
ramoscelli pieni di gemme; ma se la primavera vince,
ecco che le piante fioriscono, ecco l'aria tiepida che
allieta gli uomini e gli animali.

[leggi ...]

Che dice la pioggerellina di marzo?

di Angiolo Silvio Novaro

Che dice la pioggerellina
di marzo, che picchia argentina
sui tegoli vecchi
del tetto, sui bruscoli secchi
dell'orto, sul fico e sul moro
ornati di gèmmule d'oro?
Passata è l'uggiosa invernata,
passata, passata!
Di fuor dalla nuvola nera,
di fuor dalla nuvola bigia
che in cielo si pigia
domani uscirà Primavera

[leggi ...]

Giorno di Marzo

di Renzo Pezzani

Buona gente! Buona gente!
aprite gli usci e le porte...
Le cose non eran morte,
dormivano solamente.
Il vento della foresta,
giovane lupo si desta.
Fiuta ceppi, rapisce odori,
scopre monti, lustra colori.
Guizza il pesce nel torrente:
buona gente! buona gente!
Il sole di marzo attese,
nel prato che tocca il paese,

[leggi ...]

Servizi
World Press Trenitalia Italo eDreams il Meteo MarketinG E...