L'Editoriale

Giorgetti contro la Lagarde

Il nostro ministro dell’Economia non accetta il furto dei 15miliardi organizzato dalla Bce

di Mario Pinzi

Giorgetti, silura la Lagarde sull’esagerato aumento dei tassi che ci ruba 15miliardi destinati alla riduzione delle tasse per alzare il Pil.
Nella raffica degli aumenti fatti da

[leggi ...]

Prima pagina

Il 21% dei domestici stranieri in Italia proviene dalla Romania ed il 14,7% dall’Ucraina

Il lavoro domestico rappresenta il settore economico di maggiore impiego per filippini e moldavi

Quasi il 70% dei lavoratori domestici in Italia non ha la cittadinanza italiana, il dato aumenta al 72,7% nel caso delle badanti. Si tratta di quasi 622 mila lavoratori, di cui il 50,2% si occupano di assistenza alle persone (badanti). Ma quali sono le nazionalità più propense al lavoro domestico?
L’Osservatorio DOMINA, grazie ad

[leggi ...]

Prima pagina

Ex Zuccherificio di Castiglion Fiorentino, al via il rilancio dell'area

Gaetano Buglisi, a.d. di Gibbi, la società che ha acquisito la proprietà dell'ex Area dello Zuccherificio Castiglionese Sadam, ha incontrato il Sindaco Agnelli nonché la Commissione Consiliare espressamente istituita per seguire il processo di riconversione degli oltre 100 ettari dell'area che si snoda tra le frazioni di Manciano e La Nave.
La riunione si è svolta ieri mattina 22 settembre alla presenza dei membri della "Commissione Consiliare per il rilancio dell'Area ex Sadam", del Sindaco Agnelli, dell'a.d. di Gibbi, Buglisi, il quale, accompagnato dai suoi tecnici, ha avuto modo di spiegare le intenzioni e gli obiettivi del suo Gruppo che intende perseguire gli interessi della

[leggi ...]

Prima pagina

IL CILE RICONOSCE LA DOP GORGONZOLA: E’ UN FORMAGGIO 100% ITALIANO!

Dopo un iter durato quattro anni, con forti opposizioni USA, il Cile riconosce la denominazione di origine del formaggio Gorgonzola come 100% italiano. Il traguardo è stato celebrato presso l'Ambasciata d'Italia con una cerimonia ufficiale in cui il direttore dell'Istituto Nazionale di Proprietà Industriale (Inapi), Loreto Bresky, ha consegnato il titolo ufficiale di riconoscimento all’Ambasciatrice d’Italia in Cile, Valeria Biagiotti, alla presenza del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola, rappresentato dai suoi legali in Cile (Studio Villaseca Abogados).

[leggi ...]

Prima pagina

Il Made in Italy Biochimica

“Prezzo, Qualità, Correttezza, Profumazione” è il Poker d’assi vincente che ha fatto crescere l’azienda

di Mario Pinzi

Cinquantaquattro anni fa, Gianni Scapoli fa nascere Biochimica per presentare al mercato della detergenza la propria innovativa ricetta: “Prezzo, qualità, correttezza e profumazione”, un poker d’assi vincente che attirò l’attenzione delle casalinghe del Bel paese.
Oggi l’azienda guidata dalla figlia Paola Scapoli, continua con la stessa ricetta degli

[leggi ...]

Prima pagina

Tagliare gli extraprofitti delle Banche è un errore

Il novo gettito dovrebbe rendere allo Stato 2 miliardi di euro, ma farà diventare più difficile il credito

di Stefano Storti

La nuova pensata per raccogliere un po’ di soldi dalle banche che dovrebbe tradursi in un gettito di circa 2miliari di euro, ha già innescato parecchi problemi.
Sul fronte politico ha diviso gli alleati di governo e sul fronte

[leggi ...]

Prima pagina

L’Onu è l’ultima carta

Il caos immigrazione è incontenibile e siccome l’Europa se ne frega, Giorgia ha fatto una mossa che potrebbe essere vincente

di Marco Bortolotti

Davanti alla platea dell’Onu, la Meloni ha detto delle verità incontestabili: “L’africa, non è un continente povero, perché detiene la metà delle risorse minerarie del mondo, e ha il 60% di terra coltivabile. Con questa ricchezza, non ha bisogno di carità, ma di

[leggi ...]

Prima pagina

L’Europa finanzia i rom

Tutti sanno che i gitani sono la leva portante del traffico di organi e regalare a questa brave persone 3,4 miliardi con la scusa dell’integrazione è una presa in giro che offende il buon senso

di Filippo Righi

L’organizzazione non governativa “Global Financial Integrity”, stima che il valore annuale del traffico di organi a livello globale si posiziona intorno ai 2miliardi di dollari.
Ogni anno si verificano circa dodicimila trapianti illegali e in Italia le

[leggi ...]
In primo piano

Fine di un nemico dell’Italia

Il Camaleonte Giorgio Napolitano è morto, aveva 98 anni vissuti da traditore della Patria.
Giorgio Napolitano è stato un militante comunista feroce al soldo della Russia.
Appoggiò Mosca per l’invasione dell’Ungheria, sottoscrisse la condanna a morte del suo presidente Imre Nagy, appoggiò i missili russi contro l’Italia, appoggiò la messa al rogo dello scrittore dissidente premio

[leggi ...]

Il parlamento spagnolo autorizza la lingua catalana

I deputati spagnoli, oltre al castigliano, potranno utilizzare anche il catalano, il basco e il galiziano, come lingue di lavoro.
Le tre lingue infatti sono state riconosciute come idiomi co-ufficiali di lavoro al Parlamento di Madrid.
I socialisti, i Repubblicani catalani di Erc, Junts e altre formazioni politiche più piccole hanno votato a favore della riforma mentre Popolari e Vox hanno espresso il loro “no”. La riforma è stata approvata

[leggi ...]

L’impeachment di Joe Biden

La commissione di Supervisione e Controllo della Camera dei rappresentanti Usa si riunirà il 28 settembre per la prima udienza dell’indagine di impeachment sul presidente Joe Biden.
Lo ha annunciato un portavoce dell’organismo, riferendo che l’udienza si concentra sulle questioni costituzionali e legali riguardo al coinvolgimento del presidente in vicende i corruzione e abuso di ufficio.
La commissione intende inoltre chiedere la consegna dei documenti bancari

[leggi ...]

Lagarde dà la caccia alle fughe di notizie

La fuga di notizie sul rialzo dei tassi europei ha fatto andare su tutte le furie Christine Lagarde, che ha aperto l’ultima riunione di questa settimana dei board sequestrando i telefoni ai presenti per evitare ulteriori incidenti.
Uno squallido comportamento da strapagata che si è montata la testa.

[leggi ...]

Condannate due aziende

Ai fini pubblicitari il David di Michelangelo non si può utilizzare. Lo ha stabilito il tribunale di Firenze pronunciandosi a favore della Galleria dell’Accademia di Firenze (che ospita l’opera) dopo che il ministro della Cultura aveva aveva chiamato in causa due società che, appunto, avevano utilizzato il David senza permesso, tra l’altro “alternando” e “mortificando” l’immagine dell’opera. “La sentenza riconosce il diritto all’immagine per il nostro patrimonio artistico. I beni culturali

[leggi ...]

I vertici di Mediolanum cambiano

Scambio di ruoli ai vertici di Mediolanum.
Il board capogruppo ha deciso di richiamare in Italia, come direttore generale, l’ad della controllata spagnola Banco Mediolanu, Igor Garzesi.
Al suo posto in Spagna andrà l’attuale dg di Banca Mediolanum, Massimo Doris.
“Son certo” ha commentato Doris, “che questo avvicendamento porti vantaggi a entrambe le nostre società”.

[leggi ...]

Amazon per Natale assumerà 250mila dipendenti

Amazon ha annunciato che assumerò per le festività natalizie (+67% sul 2022). L’azienda ha scritto in un post sul blog che quest’anno investirà anche 1,3 miliardi di dollari in aumenti salariali per i dipendenti del magazzino e dei trasporti, aumentando la retribuzione media per tali ruoli da 19 dollari a oltre 20,50 dollari l’ora.
“Le festività natalizie sono sempre un momento speciale per noi e

[leggi ...]

Boom delle scommesse lampo

Tutto e subito.
Che gli investitori di Borsa siano dei giocatori d’azzardo lo sanno tutti.
I trader entrano ed escono dai titoli con la velocità di un lampo, operano sui listini mondiali a tutte le ore del giorno e della notte sfruttando i fusi orari e i mercati secondari.
Da un po’ di tempo però, la frenesia sta contagiando anche chi opera sui prodotti derivati, che sono sostanzialmente delle scommesse su un

[leggi ...]

Cecità sociale selettiva

di Andrea di Furia

Càpita a volte di passare da anni per la stessa strada e non avvedersi di qualcosa, ad esempio di un nuovo negozio che da mesi occupa il posto di uno vecchio. Oppure di avere sotto il naso un oggetto che si cerca invano senza vederlo. Anche nel sociale quotidiano [leggi ...]

Citazione

di JOHN LUBBOCK

Il riposo non è ozio, e giacere qualche volta sull'erba in un giorno d'estate ascoltando il mormorio dell'acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo.

[leggi ...]

Citazione

di Ennio Flaiano

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

[leggi ...]

Citazione

di Patricia Briggs

Un uomo dice un sacco di cose in estate che hanno nessun significato in inverno.

[leggi ...]

Citazione

di Bern Williams

Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo.

[leggi ...]

Citazione

di Massimo Gramellini

Mi sono preso una cotta formidabile. Fra fuochi e chitarre, in riva al mare e dentro un sacco a pelo. Perché tutti, una volta nella vita, abbiamo diritto di credere che le canzoni dell’estate siano state scritte apposta per noi.

[leggi ...]

Citazione

di Patrizia Cavalli

Dove sono quelle rotonde giornate della vera estate, quando il corpo è immerso dal mattino alla sera nel giusto caldo.

[leggi ...]

Citazione

di Georges Simenon

Il bacio aveva il sapore dell’estate 
Sapeva di aria aperta. 
Di pelle riscaldata dal sole.

[leggi ...]

Citazione

di John Keats

Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate, tre giorni così con te li colmerei di tali delizie che cinquant’anni comuni non potrebbero mai contenere.

[leggi ...]

Citazione

di Arthur Rimbaud

Nelle azzurre sere d’estate, me ne andrò per i sentieri, 
graffiato dagli steli, sfiorando l’erba nuova: 
trasognato, ne sentirò la frescura sotto i piedi, 
e lascerò che il vento mi bagni la testa nuda. 
Non parlerò, non penserò a niente: 
Ma l’amore infinito mi salirà nell’anima, 
E andrò lontano, molto lontano, come uno zingaro.

[leggi ...]

Citazione

di Cesare Pavese

C’è un giardino chiaro, fra mura basse, 
di erba secca e di luce, che cuoce adagio 
la sua terra. È una luce che sa di mare. 
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli 
e ne scuoti il ricordo.

[leggi ...]

Servizi
World Press Trenitalia Italo eDreams il Meteo MarketinG E...