Non facciamo più figli e nel 2050 l’Italia avrà 5 milioni di abitanti in meno
di Mario Pinzi
La guerra Russia-Ucraina e stata un campanello dall’arme che dovrebbe indurci a pretendere un concreto cambiamento dell’Europa. Per contare a livello internazionale occorre effettuare dei seri cambiamenti che ci mettano nelle condizioni di guardare al futuro con maggiore serenità. Abbiamo bisogno che la Bce diventi di proprietà dei popoli dell’Unione, utile per realizzare una politica di difesa comune finalizzata a ottenere un maggiore peso strategico all’interno della Nato. La nuova Europa, dovrà stimolare ogni singolo Paese dell’Unione verso l’autonomia energetica, alimentare
Secondo Albert Einstein “È un errore frequente misurare le cose in base al denaro che costano”, tuttavia secondo l’Osservatorio Entegra, in Europa, nel prossimo trimestre si prevedono aumenti superiori al 5% per il pollame e il latte, oltre il 25% per il salmone, mentre l’alluminio crescerà almeno del 15%. Entegra, la più grande organizzazione di acquisti di gruppo alimentare al mondo, attraverso il suo Osservatorio analizza l’aumento medio dei prezzi europei dei prodotti del mondo food e non food.
Il Presidente della Fondazione ENASARCO, Alfonsino Mei, ha preso parte oggi all’evento Investire al Salone del Risparmio presso la Sala White 1. Il Presidente Alfonsino Mei è intervenuto all’attenzione dei presenti in merito agli investimenti ESG, e all’opportunità di sfruttare le nuove fonti d’energia guardando con attenzione all’approccio scientifico. “Ieri, con la pandemia, ed oggi con questa feroce guerra, abbiamo scoperto quanto ancora
I numeri parlano da soli: 865.702 persone raggiunte, oltre 3 milioni e 570 impression, un incremento del valore dello scontrino medio, una previsione di incremento di fatturato di circa 300 mila euro all’anno e il passaggio da due a quattro ristoranti nell’hinterland milanese. Uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia e dalle relative misure restrittive di contenimento, è sicuramente quello Ho.Re.Ca.. Secondo la fotografia scattata dal nuovo Rapporto sulla Ristorazione2021 elaborato da Fipe-Confcommercio, negli ultimi due anni hanno chiuso i battenti
Xi Jinping, per accontentare Macron, riconosce l’integrità territoriale del Paese invaso, ma in realtà sostiene Vladimir Putin per fare i propri interessi e fregare gli americani e i suoi sostenitori.
di Marco Oliveri
I cinesi sono interessati solo al proprio business e l’unica cosa che interessa a Xi Jinping, è la stabilità mondiale affinché la loro “via della seta” dia i frutti attesi. La cosa che sorprende del presidente francese Macron, è la sua
Molti imprenditori pagano a Gazprom il gas in rubli e si sono accordati per aprire nuovi conti
di Stefano Storti
Il presidente Ungherese Viktor Orban, ha respinto al mittente la proposta comunitaria che prevede la sospensione dei barili di petrolio russi e Slovacchia e Repubblica Ceca hanno fatto la stessa cosa. L’Europa è alla canna del gas, perché parecchie aziende hanno già
Proibito aderire alla Nato, altrimenti lo zar Vladimir ti taglia la luce. Non per modo di dire: Putin lo fa sul serio, poi semmai i finlandesi se la cavano lo stesso rivolgendosi ai vicini scandinavi: la loro prima ministra Sanna Marin, 34 anni, ha le fattezze di una miss ma la
Ragazze smettete di fare la guerra all’Uomo e cercate di non farvi riempire il cervello di falsi obiettivi
di Silvestro Righi
Care ragazze riprendete il ruolo che vi ha donato la natura e rafforzate i valori della famiglia. Uscite da questo stato di sudditanza che vi ha rincoglionito il cervello e tornate al fianco dell’uomo come avveniva negli anni 60, quando
Lo Zar durante la parata del 9 maggio indossava una cravatta regalata da Berlusconi e questa notizia è stata rivelata dalla trasmissione “Un giorno da pecora”. Il capo fatto da Maurizio Marinella noto per le cravatte sartoriali carissime che vengono indossate solo da personaggi ricchi e particolari “Si tratta di un modello punta e spillo blu e bianco”. Quando Berlusconi frequentava Putin, regalò al suo amico circa 400
Sergei Andreev, l’ambasciatore russo, in Polonia è stato aggredito con un lancio di vernice rossa mentre deponeva una corona di fiori nel cimitero dei soldati sovietici. A lanciare la vernice è stato un gruppo di attivisti con in mano bandiere dell’Ucraina. Nel video si vede che il liquido rosso prima viene lanciato da dietro e poi sul viso al grido fascista.
Il premier dello Sri Lanka, Mahinda Rajapaksa, ha annunciato le sue dimissioni dopo i sanguinosi scontri avvenuti nella capitale del Paese fra militari del partito al governo e manifestanti dell’opposizione. Le dimissioni di Rajapaksa sono state confermate dal suo portavoce e sono state già formalmente rassegnate in una lettera rivolta a suo fratello presidente Gotabaya Rajapaksa. Il bilancio e di almeno 5 morti e 150 feriti.
Tutto è iniziato lo scorso novembre, quando la signora Carlotta, professoressa in pensione, ha avuto problemi di salute, uscita per degli esami, decide di non tornare a casa e di sistemarsi temporaneamente dalla figlia in provincia di Avellino. Approfittando dell’assenza della 90enne, i banditi sono entrati nell’appartamento, hanno cambiato le serrature e hanno iniziato a ristrutturare la casa come se fosse loro.
L’ex magistrato Luca Palamara scende in politica: “La giustizia sia vendetta. A breve renderò noto le modalità con le quali mi candido alle prossime elezioni politiche del 2023 per una giustizia giusta. Attenderò con serenità la decisione sulla mia istanza di ricusazione, ma da uomo libero ribadisco che non mi faccio e non mi farò mai intimidire da nessuno. E tanto meno dalla attuale dirigenza dell’Anm molto lontana dai fasti gloriosi che l’hanno caratterizzata. Sono al
Covisian (recupero crediti), per il servizio di call center ci ha chiesto un aumento del 64% che equivale a un ricatto inaccettabile. Cosi Alfredo Altavilla, presidente di Ita, in audizione alla Camera, ha spiegato che al fornitore nella fase di rodaggio era stato riconosciuto un aumento del 30% rispetto al prezzo previsto, ma accettare quanto era stato richiesto, la compagnia avrebbe dovuto sborsale 4 milioni all’anno in più, con una perdita di valore di 70 milioni a carico del ministero del
Il principe Carlo sostituirà la regina Elisabetta novantacinquenne nella lettura del Discorso della Corona, cerimonia di apertura del parlamento del Regno Unito. Lo riferisce Buckingham Palace, citando i problemi di mobilità della monarca. Sembra che la regina continui ad avere problemi di mobilità episodici e, su consiglio dei suoi medici, ha deciso con riluttanza di non partecipare
D’Alema si è stancato degli articoli che lo tirano in ballo a proposito di affari milionari e mega-commesse internazionali. Lo ha spiegato al telefono al vice direttore del Domani, Emiliano Fittipaldi, autore dell’inchiesta sulla transazione di 35 milioni di euro da parte dell’Eni ad una società di Francesco Nettis, “Ex socio di D’Alema” per la vendita di armi in Columbia, in cui D’Alema si presentò come intermediario. Il quotidiano di De Benedetti racconta di due telefonate con l’ex premier
Viviamo in un’epoca in cui l’emergenza è la cifra di qualsiasi intervento nella compagine sociale, sintomo di un maltempo sociale foriero di alluvionali derive autoritarie e tempeste belliche. Se arricchiamo di concretezza il paralizzante concetto dell’emergenza
La poesia rappresenta la nobiltà della letteratura e lo è, perché attraverso la sua profonda bellezza ha la forza di far emergere i segreti più intimi dell’essere umano. La sua bellezza trainante esprime vari sentimenti di vita e, l’aspetto creativo che produce, ha la forza di colpire trasversalmente tutti coloro che possiedono una particolare
Una volta accettata la consapevolezza che anche fra gli esseri più vicini continuano a esistere distanze infinite, si può evolvere una meravigliosa vita, fianco a fianco, se quegli esseri riescono ad amare questa distanza fra loro, che rende possibile a ciascuno dei due di vedere l'altro, nella sua interezza, stagliato contro il cielo.
Dovresti imparare che la vita, come l’amore, è l’unico business il cui bilancio deve finire in rosso: bisogna dare tutto senza calcolare ciò che ci viene riversato. Quello che diamo agli altri è nostro per sempre, mentre quello che si tiene per sé è perso per sempre.
Dove si crea un'opera, dove si continua un sogno, si pianta un albero, si partorisce un bimbo, là opera la vita e si è aperta una breccia nell'oscurità del tempo.
“Succede. Uno si fa dei sogni, roba sua, intima, e poi la vita non ci sta a giocarci insieme, e te li smonta, un attimo, una frase, e tutto si disfa. Succede. Mica per altro che vivere è un mestiere gramo. Tocca rassegnarsi. Non ha gratitudine, la vita, se capite cosa voglio dire.